| Chi era l'Homo habilis? | La parola Homo habilis significa uomo
                abile.
                Egli visse in Africa
                circa 2 milioni di anni fa,
                 contemporaneamente
                all'australopiteco,
                e viene considerato il  primo uomo vissuto
                sulla Terra. | 
| Quali caratteristiche aveva l'Homo habilis? | Rispetto all'australopiteco, l'Homo
                habilis era più evoluto e aveva un cervello più sviluppato. Inoltre
                camminava stabilmente su due gambe. Era alto circa 140-150 cm e pesava 40-50 kg. La testa era più arrotondata e la mascella meno sporgente. | 
| Di cosa si nutriva l'Homo habilis? | L'Homo habilis era onnivoro,
                cioè mangiava di tutto: si nutriva di bacche, frutta,
                erbe, grandi animali morti e piccoli animali catturati. | 
| Come viveva l'Homo habilis? | L'Homo habilis viveva in piccoli
                gruppi. Dimorava sugli alberi, nelle caverne, sotto le sporgenze delle rocce. L'Homo habilis era nomade: si muoveva continuamente per inseguire le prede, per trovare nuova frutta e sfuggire alle belve. I maschi si dedicavano alla caccia e alla difesa, mentre le donne curavano la prole e raccoglievano bacche e frutta. | 
| Come comunicava l'Homo habilis? | L'Homo habilis era in grado di comunicare con i gesti ed emettendo dei suoni articolati che non formavano ancora un vero e proprio linguaggio. | 
| Quali erano gli strumenti realizzati dall'Homo habilis? | L'Homo habilis imparò a costruire degli  strumenti in
                pietra.
                Egli prendeva una grossa pietra e la batteva con un'altra di
                dimensioni più piccole fino a ricavare dalla prima alcune schegge. 
                Le schegge ottenute erano utili per  scavare la
                terra,
                tagliare la carne, difendersi dai predatori, catturare piccoli
                animali e fabbricare altri utensili. Questi strumenti sono stati chiamati chopper. | 
| Cosa inizia con l'Homo habilis? | Con l'Homo habilis inizia la Preistoria e in particolare un periodo detto Paleolitico. | 
| Cosa significa la parola Paleolitico? | La parola Paleolitico viene da due termini greci: 
 
 | 
| Cos'è il Paleolitico? | 
Il
                Paleolitico è il primo
                periodo della Preistoria ed è anche il più lungo di
                essi.
                
                 
Poiché
                in
                questo periodo della Preistoria l'uomo impara a  costruire
                i primi strumenti di pietra ottenuti scheggiandole
                grossolanamente le une con le altre  si parla anche
                di età della
                pietra
                antica o età
                della pietra scheggiata.
                
                 | 
| Quanto dura il Paleolitico? | Il Paleolitico comprende un lunghissimo periodo della storia dell'uomo che va da circa 2.000.000 di anni fa fino a 10.000 anni fa ed è diviso, a sua volta, in varie ere. | 
| Com'era la Terra durante il Paleolitico? | 
Durante
                il Paleolitico la Terra era coperta da grandi
                e folte foreste e da estese praterie. Molte zone
                erano ricoperte da ghiacciai,
                altre erano abitate da belve
                selvatiche. 
                
                Terremoti, inondazioni, eruzioni vulcaniche
                sconvolgevano la Terra. | 
www.storiafacile.net
MAPPE PER STUDIARE
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento