Quando usare il congiuntivo
- 
        Con i verbi che esprimono un dubbio, una preghiera, un permesso, un
          desiderio, un’aspettativa, una domanda…: 
      “Non so davvero come tu possa preferire il caffè alla cioccolata “;
        
      “Pensi che possa chiederle di uscire con me?”.
- 
        Con il lei di cortesia per esprimere comandi,
          ordini, o richieste: 
      “Cortesemente, mi passi quel libro, le vorrei mostrare la foto della
        nostra scuola!”
- 
        Con congiunzioni subordinanti come: sebbene,
          qualora, affinché, benché, a meno che, nel caso che, prima che, senza
          che…: 
      “Benché debba studiare tutto il giorno, non rinuncerò alla lezione del
        professor Verdi”
- 
        Con espressioni impersonali come: è necessario che,
          bisogna che, è probabile che, è bene che…: 
      “È necessario che tu venga al più presto in classe, la prof è già
        arrivata!”
- 
        Con aggettivi o pronomi indefiniti come qualunque, chiunque,
          qualsiasi, ovunque, dovunque…: 
      “Ovunque tu sia, hai 5 minuti per rientrare!”.
 
Nessun commento:
Posta un commento